
La misurazione della pressione arteriosa
L’holter pressorio è un esame diagnostico non invasivo, indolore, che consente di misurare, a intervalli regolari, la pressione arteriosa durante una intera giornata, quindi anche durante il sonno, fino a 48 ore, e di registrarne i risultati, attraverso uno strumento chiamato sfigmomanometro.
L’holter pressorio è di fatto uno sfigmomanometro portatile di dimensioni ridotte, capace di funzionare in maniera autonoma dopo l’accensione iniziale. Consiste in una fascia gonfiabile (manicotto), posta sul braccio, collegata tramite un cavo di gomma a un piccolo misuratore che possiede una memoria interna, in cui registra il risultato di ogni singola registrazione.
L’holter pressorio permette di verificare l’esistenza o di seguire nel tempo:
- Pressione alta arteriosa instabile;
- Pressione alta curata con farmaci;
- Pressione alta da camice bianco, ossia di natura emotiva, causata da ansia e agitazione;
- Sintomi associati alla pressione arteriosa (causata dall’ansia o dall’agitazione).
È possibile eseguire questo esame anche a domicilio.