
Il Prelievo del sangue arterioso
L’emogasanalisi è un esame diagnostico che consente la misurazione di alcuni importanti parametri sanguigni, tra cui i livelli circolanti di ossigeno, di anidride carbonica, e il pH ematico.
I medici ricorrono all’emogasanalisi per capire con quale efficacia avviene lo scambio gassoso a livello degli alveoli polmonari, scambio da cui dipende l’ossigenazione del sangue.
Tra le condizioni mediche per le quali è utile il ricorso all’emogasanalisi, rientrano: le malattie polmonari e respiratorie, l’insufficienza renale, l’insufficienza cardiaca, il diabete, le malattie del sonno notturno, alcuni tipi d’infezioni, i colpi alla testa che pregiudicano le capacità respiratorie, l’overdose da droghe ecc.
Per poter eseguire l’esame non è necessario presentarsi a digiuno, né sospendere eventuali terapie farmacologiche in corso; verrà effettuato un prelievo di sangue da un’arteria, di solito la radiale, la femorale o la brachiale, con una siringa eparinizzata e nella fase successiva tale campione verrà analizzato in laboratorio.
In genere, i risultati dell’emogasanalisi sono a disposizione di chi vi si è sottoposto già dopo 10-15 minuti. Inoltre, vi ricordiamo che è possibile eseguire questo esame anche a domicilio.