loading

Test ergometrico

Il test da sforzo, detto anche test ergometrico, prova da sforzo o elettrocardiogramma sotto sforzo è un esame che consente di studiare il funzionamento del cuore quando viene sottoposto a uno sforzo fisico; nel test da sforzo cardiopolmonare è valutata anche la risposta dei polmoni.
Il test consiste nella raccolta, durante lo svolgimento di un’attività fisica intensa, di informazioni che riguardano:
• variazione del numero di battiti e del ritmo del cuore registrati attraverso l’elettrocardiogramma
e quando il medico lo richiede:
• variazione dei livelli di pressione arteriosa
• variazione dei valori relativi alla funzionalità respiratoria
• consumo di ossigeno

Quando le condizioni di salute non lo consentono, l’affaticamento può essere riprodotto attraverso la somministrazione di farmaci (come dipiridamolo, dobutamina o adenosina).
L’esame viene prescritto dopo aver eseguito altre indagini tra cui: l’elettrocardiogramma, la spirometria o l’ecocardiocolordoppler.

Test da sforzo

Consente di accertare la presenza di problemi al cuore o respiratori che non emergerebbero in condizioni di riposo. In particolare, l’esame viene utilizzato per verificare:

Con il test da sforzo, inoltre, si possono valutare eventuali difficoltà respiratorie (dispnea) e variazioni della pressione arteriosa.

L’esame è utilizzato anche nelle visite di idoneità per attività sportiva agonistica, nei controlli degli atleti e di alcune categorie di lavoratori.